Le illustrazioni di Ruben Ireland tra mondo umano e mondo animale


è un grafico  illustratore  e artista con sede a Londra, Regno Unito. Con una fusione di tecniche tradizionali e l'elaborazione digitale, crea immagini oniriche e riflessive che portano il peso emotivo e attinente alla vita quotidiana. Gli strumenti includono inchiostro, acrilico, acqua, alimenti, Photoshop e una Wacom tablet. Ruben riproduce immagini cupe e a volte al limite del raccapricciante con volti e corpi che a prima vista sembrano normali, ma con un esame più approfondito si rivelano essere del tutto fuori fase con le proporzioni standard di una figura umana. La sua opera percorre un confine sottile tra mondo umano e mondo animale, ma è bene bilanciata grazie allo straordinario uso di sfumature e silhoutte. Molto simile a come Ron Mueck distorce le sue costruzioni in lattice, Ruben Irland esagera alcune parti del viso e del corpo, come la testa o gli occhi per rendere allo spettatore la sensazione di trovarsi  in un mondo costruito, non di nostra esperienza fisica, un mondo deformato i cui abitanti guardano dritto attraverso di voi con occhi sbarrati. Lo stile di Ireland è toccante, pieno e di colore scuro, esasperato dall’uso di una texture di carta stropicciata per raggiungere un senso di perfezione generato dalla grafica computerizzata.
Il contenuto delle sue immagini genera pensieri dell'occulto dove si ripetono temi di animali con corna, lupi e altri associati con il lato oscuro della luna. 

Le sue opere sono acquistabili sui siti:   ,  ,  














Nessun commento:

Posta un commento