La Monsoon Retreat si trova nelle valli suggestive della Khandala, tra Mumbai e Pune. Progettata dallo studio indiano è circondata da una piscina e giardini privati sempreverdi. La spaziosa villa è formulata sui concetti di privacy, trasparenza e orientamento, garantisce un senso di chiusura massimizzando le viste esistenti per connettersi con la natura.
Seguendo una strada alberata, la massa costruita si presenta come un nucleo solido, ed è solo entrando che si sperimenta improvvisamente la distesa del volume a doppia altezza. Vi è una fluidità degli spazi, il soggiorno si estende al paesaggio esterno, che offre abbondante luce e ventilazione naturale, mentre una parete continua serve come texture di sfondo.
La villa è stata progettata in risposta alle condizioni del luogo con tetti spioventi incorporati per consentire di resistere a piogge monsoniche estreme, verificatesi nella zona. Tuttavia, i confini tra interno ed esterno sono stati rimossi, ogni camera dispone di terrazza all'aperto o giardino privato, permettendo di unificarsi completamente con il paesaggio circostante.
Una serie di collegamenti scorrevoli permette di sperimentare un senso di libertà; il tavolo da pranzo si mostra come se fosse su di un’isola sospesa sopra la piscina, la camera matrimoniale è separata dalle altre due tramite un ponte che attraversa tutto il volume a doppia altezza. Funziona come una suite completa di per sé e si affaccia su una terrazza privata con travi di legno che coprono l'intero soffitto.
project info:
location: khandala, india
project completion year: october 2013
project area: 717.71 sq.m.
architects: abraham john architects
photography: all photographs ©
Nessun commento:
Posta un commento