Lo studio di Montreal , ha progettato questa estensione di 870 mq per una residenza del 1920 a Dulwich, Montreal. Come parte della ristrutturazione, gli architetti hanno riorganizzato lo spazio interno, situando una zona soggiorno a pianta aperta intorno ad un grande atrio al piano terra e spostando la sala giochi per bambini al piano interrato.
Una facciata di mattoni scuri, in linea con gli edifici circostanti esistenti, avvolge il piano terra, mentre il piano superiore è rivestito in sezioni di lamiera di acciaio. L’affaccio sulla strada, presenta due grandi finestre al piano superiore e un garage, mentre sul retro della casa troviamo un volume angolare in acciaio sul giardino, per distinguere nettamente i due stili architettonici.
Il volume sovrastante ha una grande vetrata con una cornice sfaccettata all’interno, che si trova al piano superiore. La finestra si affaccia su un grande atrio chiuso da una maglia in acciaio bianco. Un angolo creato tra la rete e la finestra su un lato dell'atrio forma uno "sleeping basket" con vista sul cortile e spazio interno sottostante. La zona intorno è rivestito in strisce bianche di pino con lo scopo di mantenere una calda atmosfera nello spazio vetrato.
Sul lato opposto dell'atrio, un ufficio è posizionato lungo la parete di mattoni rossi della proprietà originale. Le aperture nel muro portano a tre camere da letto, due bagni e una scala che collega ai piani inferiori. La scala conduce in un volume vetrato inserito tra la vecchia e la nuova struttura. Fuori dal corridoio, una cucina a pianta aperta e soggiorno sono situati nella parte vecchia della casa, mentre spaccati nel muro di mattoni un tempo esterno si connettono a una sala da pranzo sotto l'atrio in estensione.
Due pozzi di luce contro il muro, insieme con il grande atrio centrale, creano un collegamento visivo tra le aree comuni al piano terra con spazi privati al secondo. Nella sala da pranzo una striscia di legno tinto scuro è incorporato nella parte inferiore del telaio della finestra formando un abitacolo e un tavolo. Cinque Lampade a sospensione su lunghi cavi pendono dal soffitto a doppia altezza sopra il tavolo. In cucina, sezioni di rovere tinto scuro racchiudono un'isola e un bagno. Il legno scuro contrasta con le assi del pavimento di quercia bianca e con le decorazioni leggere e minimali.
La fotografia è di .
Nessun commento:
Posta un commento