Capoluogo e maggiore città delle Fiandre occidentali, Bruges è uno scrigno belga di cultura e arte. Ogni anno ospita mercatini, fiere ed eventi che riportano al centro dell’attenzione l’arte e le bellezze del luogo e anche per questo è stata inserita dal’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, è bello buttare lo sguardo anche oltre confine, per cercare nuovi posti da visitare per trascorrere le vacanze invernali.
Bruges offre molteplici attrattive. Dall’artigianato alla gastronomia, dalla storia alla cultura, ma è l’arte la vera protagonista del periodo invernale.
Come ogni anno, anche questo inverno scultori e artisti si sono dati appuntamento per il Festival delle sculture di neve e di ghiaccio. Immensi blocchi lucidi e freddi, diventeranno nelle loro mani, più di 50 sculture. Personaggi e paesaggi di ghiacci animeranno il cuore di Bruges, regalando ai cittadini e ai turisti uno spettacolo senza paragoni.
Ma Bruges ospiterà anche la Triennale di arte contemporanea e architettura a partire dal 25 maggio 2015 e la 14’ Biennale europea di arti grafiche per la quale sarà istituito un concorso e una mostra. Ma questi eventi c’è tempo e avremo modo di riprenderli con calma. Per il momento Bruges accoglie i suoi ospiti con le meravigliosi personaggi ghiacciati del Festival delle sculture di ghiaccio.
Il mercatino di natale nel centro storico ricco di tradizione e fascino è una tappa fissa per chi voglia fare un salto da quelle parti per natale, ma ad attenderli ci sarà anche il "December Dance", festival di danza contemporanea.
Buon viaggio a Brurges e buone feste a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento