“No stop furniture”, è il progetto di , pensato per gli spazi interni, ma realizzato con i materiali primari di cui la dimora si compone. Quattro posti stilizzati sono interconnessi alla silhouette di un tavolo, con lastre di cemento che servono come superficie di due sedie e del tavolo corrispondente. Il lavoro si propone di offrire una critica al classico arredo delle abitazioni, sviluppato in relazione alla zona che deve ospitarlo, costringendo i loro occupanti a conformarsi con la normalità delle case, dove gli arredi sono standard per camere standard. Formati da un traliccio continuo, i pezzi che compongono l'impianto vengono estrusi per far parte della struttura stessa, mentre il calcestruzzo consente di reintrodurre le funzioni necessarie per utilizzarli.
Il progetto è presentato per la , come parte dell’esibizione artifact#H a cura di Noémie Bonnet-Saint-Georges.
Nessun commento:
Posta un commento