Il 28° Salone Internazionale del Libro è stato inaugurato giovedì 14 maggio 2015 in Sala Gialla al Lingotto Fiere di Torino dal presidente della Repubblica Italiana. Sono intervenuti il presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, il direttore editoriale del Salone, il Sindaco di Torino, il Presidente della Regione , il Ministro Plenipotenziario-Incaricata d'Affari dell'Ambasciata in Italia della Repubblica Federale di Germania.
La città piemontese sarà per 5 giorni la capitale della lettura e della conoscenza. I visitatori avranno modo di conoscere gli autori, confrontarsi con loro e scoprire tutte le novità editoriali. molti gli stands presenti, divisi per case editrici e percorsi tematici. Ci saranno spazi dedicati ai più piccoli, per avvicinarli al mondo della lettura e accompagnarli nello studio. lo spazio loro dedicato è chiamato "bookstock village", grande area espositiva sostenuta dalla Compagnia di San Paolo e dedicata in particolare a bambini e giovani da 0 a 20 anni.
Il tema di quest'anno è "le meraviglie d'italia", scelto per mantenere il filo conduttore già presentato a milano con expo 2015. Sarà un'occasione di ripercorrere e ripensare il nostro rapporto con l'immenso patrimonio che abbiamo ereditato, patrimonio artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che comprende le tecniche materiali, il design, la moda, il cinema, la fotografia e che, nella sua stessa varietà, ha concorso a definire quello che viene riconosciuto come il carattere, l'identità, lo stile italiano. Ogni anno si ospita un paese e il 2015 è l'anno della Germania.
Molti gli ospiti più o meno conosciuti che interverranno all'evento.
Ancora tre giorni per scoprire e riscoprire il meraviglioso mondo dei libri, vero ed unico cibo della mente.
Ancora tre giorni per scoprire e riscoprire il meraviglioso mondo dei libri, vero ed unico cibo della mente.
Nessun commento:
Posta un commento